Moniz Bandeira: Serra rappresenta un Brasile sottomesso agli interessi degli USA
In una intervista rilasciata a “Carta Maior”, lo storico brasiliano, membro del Comitato scientifico di Eurasia, Luiz Alberto Moniz Bandeira, afferma che il processo elettorale brasiliano è avvelenato...
View ArticleSergio Romano commenta la politica estera italiana per “Eurasia”
Lo storico, diplomatico ed editorialista del “Corriere della Sera” Sergio Romano è stato intervistato per l’ultimo numero di “Eurasia” dal direttore Tiberio Graziani e da Daniele Scalea. Con Romano,...
View ArticleSeminari del direttore Graziani all’Università di Enna
Giovedì 28 ottobre alle ore 16.00 e venerdì 29 ottobre alle ore 9.30 si terranno a Enna, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Kore”, i seminari “Il Mediterraneo e la prospettiva...
View ArticleGli interessi del Pakistan in Afghanistan
Fonte: http://www.strategic-culture.org/pview/2010/10/26/pakistan-interests-in-afghanistan.html C’è stata un improvviso interesse nel processo di riconciliazione, quando all’inizio di ottobre, i media...
View ArticleGuerra e conquista dell’Eurasia: “Onda verde” e geopolitica globale
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=21584 I russi e i cinesi hanno bisogno che il partner strategico iraniano sia una componente di ogni strategia difensiva o alternativa valida...
View ArticleUna pace possibile?
Da alcune settimane circola la notizia che sarebbero in corso delle trattative tra il governo di Karzai e alcuni esponenti di spicco dei taliban per decidere il futuro dello Stato afghano. Nonostante...
View ArticleIl Mediterraneo e la prospettiva eurasiatica
Giovedì 28 ottobre alle ore 16.00 e venerdì 29 ottobre alle ore 9.30 si sono tenuti a Enna, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Kore”, i seminari “Il Mediterraneo e la prospettiva...
View ArticleI rapporti tra hindu e musulmani in India
La “creazione” della rivalità tra Hindu e Musulmani Il passaggio della questione dei rapporti tra Hindu e Musulmani in territorio indiano da dato di fatto a problema politico può essere fatto risalire...
View ArticleLa strategia cinese estromette gli USA dal Medio Oriente
Osservazioni preliminari Il Medio Oriente ha sempre figurato in cima alla Grande Strategia della Cina, non solo in termini di mercato redditizio per l’economia e la sicurezza energetica cinesi ma, di...
View ArticleColloqui di pace in Palestina: i perché dello stallo
I colloqui di pace tra Israele e palestinesi sono cominciati il 2 settembre scorso, con un incontro a Washington tra il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente dell’Autorità nazionale...
View Article